
- Versione V.1
- Download 17
- Dimensioni file 345.88 KB
- Data di creazione 17 Aprile 2021
- Download
PERMESSI LEGGE 104
Documenti richiesti:
- Carta d’Identità e Codice Fiscale del richiedente
- Carta d’Identità e Codice Fiscale del disabile
- Recapito mobile e mail del richiedente
- Ultima Busta Paga
- Indicare la quantità di ore lavorative giornaliere
A CHI SPETTANO
I permessi retribuiti spettano ai lavoratori dipendenti:
- disabili in situazione di gravità;
- genitori, anche adottivi o affidatari, di figli disabili in situazione di gravità;
- coniuge, parte dell’unione civile, convivente di fatto (art. 1, commi 36 e 37, legge 76/2016), parenti o affini entro il 2° grado di familiari disabili in situazione di gravità. Il diritto può essere esteso ai parenti e agli affini di terzo grado soltanto qualora i genitori o il coniuge o la parte dell’unione civile o il convivente di fatto (art. 1, commi 36 e 37, legge 76/2016) della persona con disabilità grave abbiano compiuto i sessantacinque anni di età oppure siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti (L. 183/2010).
NON SPETTANO
- ai lavoratori a domicilio (Circ. 80/95, punto 4);
- agli addetti ai lavoro domestici e familiari (Circ. 80/95, punto 4);
- ai lavoratori agricoli a tempo determinato occupati a giornata, né per se stessi né in qualità di genitori o familiari circ. 133 /2000 punto 3.3;
- ai lavoratori autonomi
- ai lavoratori parasubordinati